Solarbio Capacità antiossidante totale (T-AOC) Kit di analisi

$30.00

Spedizione USD 45 - Gratuito per USD 300

DTE è una piattaforma di e-commerce con sede in Cina specializzata nella vendita online di test molecolari, ELISA, e prodotti correlati.

  • Produttore: Principali marchi cinesi
  • Spedizione: Spedizione FedEx rapida direttamente dalle fabbriche
  • Idoneo per la restituzione o la sostituzione entro 30 giorni
  • Modalità di pagamento: PayPal sicuro o carta di credito.

Descrizione

Capacità antiossidante totale (T-AOC) Kit di analisi

Nota: Prendi due o tre campioni diversi per la previsione prima del test.

Attrezzatura operativa: Spettrofotometro

Gatto n: BC1310

Misurare50T/48S

Componenti:

Estrarre la soluzione: Liquido 50 ml×1. Conservazione a 4 ℃, preraffreddare prima dell'uso.

Reagente I: Liquido 35 ml×1. Conservazione a 4 ℃.

Reagente II: Liquido 20 ml×1. Conservazione a 4℃ all'ombra.

Reagente III: Liquido 5 ml×1. Conservazione a 4℃ all'ombra.

Standard: Polvere×1, 10 mg di FeSO4·7H2O. Soluzione funzionante: aggiungere 0.9 mL di acqua distillata e 20μL di acido solforico concentrato (H2SO4) alle forme 40 µmol/ml Soluzione standard di FeSO4. Miscela di soluzioni (preparare quando verrà utilizzata la soluzione): Reagente I : Reagente II: Reagente III= 7:1:1, incubare a 37℃ prima dell'uso.

Descrizione del prodotto:

Questo kit viene utilizzato per rilevare i livelli antiossidanti totali di antiossidanti ed enzimi antiossidanti nei campioni. Viene utilizzato principalmente nello studio del biologico, studi medici e farmaceutici per rilevare la capacità antiossidante totale delle soluzioni antiossidanti.

In ambiente acido, Fe3+ -TPTZ vengono ridotti a Fe2+ -TPTZ blu. La reazione cromatica riflette la capacità antiossidante totale.

Reagenti e attrezzature necessari ma non forniti:

Spettrofotometro, bagnomaria a temperatura costante, centrifuga a bassa temperatura, 1 Cuvetta di vetro da mL e acqua distillata.

Procedura:

IO. preparazione del campione:

1. Siero, plasma, saliva, o campioni di urina

Plasma (anticoagulazione con eparina o citrato di sodio, evitare l'uso dell'EDTA), centrifugare a 5000 giri/min per 10 min, prendere il surnatante per il test. Prendi il siero, campioni di saliva o urina per la determinazione diretta. Anche, puoi conservare a -80 ℃ e rilevare all'interno 30 giorni.

2. Cellule o tessuti campione

Prendere 1-2 milioni di cellule o 0.1 g di tessuto, aggiungere 1.0 ml di soluzione di estratto. Utilizzare l'omogeneizzato o gli ultrasuoni per rompere completamente le cellule e rilasciare l'antiossidante, centrifugare a 10000 giri/min e 4℃ per 5 min, prendere il surnatante per il test. Misurare la concentrazione di proteine, se necessario.

II. Procedura di determinazione:

  1. Diluire 40 μmol/mL Soluzione standard di FeSO4 a 0.1, 0.05, 0.025, 0.0125, 0.00625, 0.003125 µmol/ml, Prendere 500 μL di soluzione standard (acqua distillata per il controllo del bianco), aggiungere a 500 μL di Reagente II. Mescolare accuratamente per 10 min, rilevare l'assorbanza in 593 nm, calcolare ΔA=AS-AB. (COME: tubo della soluzione standard, AB: tubo di controllo vuoto.) La concentrazione finale di Fe2+ è 0.05、0.025、0.0125、0.00625、

0.003125、0.00156 µmol/ml.

  1. Preriscaldare lo spettrofotometro 30 min, regolare la lunghezza d'onda su 593 nm e impostare zero con distillato
  2. Aggiungere i reagenti con il seguente elenco:
Nome del reagente Tubo vuoto (AB) Provetta (A)
Miscela di soluzioni (μL) 900 900
Campione (μL)   30
Acqua bidistillata (μL) 120 90
Mescolare accuratamente e reagire 10 min, azzerare con acqua distillata, rilevare l'assorbanza in 593 nm. Calcolare ΔA’=AT – AB.

(Nota: Il tubo vuoto deve essere testato solo una o due volte in ogni esperimento)

III. Calcolo:

  1. Crea curva standard

Prendi la concentrazione finale di Fe2+ come asse X, △A come asse Y, creare una curva standard, ottenere l'equazione di regressione lineare y=kx+ b, prendi ΔA’ nell'equazione per ottenere x (µmol/ml).

  1. Definizione di unità: la capacità antiossidante del campione è indicata dalla concentrazione standard di ioni liquidi richiesta per la stessa variazione di assorbanza(ΔA).

UN. Proteina concentrazione:

Capacità antiossidante totale (μmol/mg prot) = x × Vrv÷ (Vs× Cpr) = 34× x ÷ Cpr

B. Campione peso

Capacità antiossidante totale (μmol/g di peso) = x × Vrv÷ (Vs ÷ Vsv ×W) =34× x÷ L

C. Cella quantità

Capacità antiossidante totale (μmol/104cell) = x × Vrv÷ (Vs ×Vsv÷n) = 34× x÷ n

D. Soluzione volume

Capacità antiossidante totale (µmol/ml) =x× Vrv÷ Vs =34×x

Corda: volume totale di reazione, 1.02 ml; Contro: volume del campione, 0.03 ml;

Vsv: volume di estrazione, 1 ml; W: peso del campione, G;

Cpr: concentrazione delle proteine ​​del campione, mg/ml;

N: quantità di cellule, unità basata su 104 (diecimila).

Nota:

  1. Il reagente II è irritante per il corpo umano, si prega di indossare indumenti da laboratorio e lattice
  2. I campioni non dovrebbero apparire blu in condizioni acide, oppure interferirà con il risultato del campione
  3. Detersivo come Tween, Tritone, NP-40 e riducenti come DTT, il mercaptoetanolo non deve essere aggiunto al
  4. Se il valore di assorbanza determinato dal campione è oltre l'intervallo della curva standard, il campione deve essere diluito o concentrato adeguatamente prima
  5. Il kit deve essere conservato a 2-8 ℃.

Esempi:

  1. Aggiungere 0,1 g di trifoglio a 1 ml di soluzione di estratto e macinare accuratamente su ghiaccio, prendere il surnatante, seguire la procedura di determinazione per operare, con piastre a fondo piatto da 96 pozzetti da calcolare: ΔA=A(T)-UN(B)=0,909-0,148=0,761, curva standard: y=21.056x-0.0087, calcolare x=0,037, in base alla massa del campione per calcolare la capacità antiossidante totale (μmol/g di massa) =34×x÷W=34×0,037÷0,1=12,85 μmol/g massa.

Riferimenti

[1] PellegriniN, Serafini M, Salvatore S, et al. Capacità antiossidante totale delle spezie, frutta secca, noci,

impulsi, cereali, e dolci consumati in Italia valutati mediante tre diversi test in vitro[J]. Nutrizione molecolare & ricerca alimentare, 2006, 50(11): 1030-1038.

prodotti correlati:

Kit di analisi della capacità di eliminazione dei radicali idrossilici BC1320/BC1325

BC1330/BC1335 Kit per il dosaggio dei flavonoidi vegetali

BC1340/BC1345 Fenolo totale vegetale (TP)Kit di analisi

BC1350/BC1355 Kit per il dosaggio delle proantocianidine vegetali

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi essere il primo a commentare "Solarbio Capacità antiossidante totale (T-AOC) Kit di analisi”

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *


Allegato

Carrello della spesa
Scorri fino all'inizio